|
Müller Thurgau Athesim Flumen alla Rassegna Internazionale
29 Giugno - 2 Luglio 2017 - Cembra (TN)
Lo scorso fine settimana la Valle di Cembra è stata per la 30esima volta… |
Il Müller Thurgau Athesim Flumen presente durante la Rassegna Internazionale
29 giugno – 2 luglio 2017 - 30° Rassegna Internazionale - Cembra
Lo scorso fine settimana la Valle di Cembra è stata per la 30esima volta il capoluogo del vino fatto con le uve Müller Thurgau. Si è svolta infatti la 30esima rassegna Internazionale del Müller Thurgau. Nel prestigioso Palazzo Maffei a Cembra ospiti, turisti, esperti e curiosi hanno potuto degustare non solo vini trentini ma anche dell’alto Adige e della Germania. Durante la manifestazione si sono svolti diversi eventi - come la “Cena sotto le stelle” – visite e degustazioni guidate.
È stato il Müller Thurgau Athesim Flumen 2016 il vino che ha rappresentato la Cantina Aldeno durante questi giorni alla 30esima edizione della Mostra Internazionale del Müller Thurgau.
I viticoltori della Cantina Aldeno lo coltivano negli stupendi vigneti che salgono dai 500 agli 800 metri sulle pendici del Monte Bondone e nel comune di Cimone. Il colore del Müller Thurgau Athesim Flumen è giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. Al naso risaltano sentori floreali con note di salvia, rosmarino, ortica, sambuco, e sentori fruttati con note agrumate. In bocca si presenta secco, sapido, fresco e persistente. Il suo bouquet elegante e gentile si esalta con gli antipasti di pesce e con i frutti di mare, ma si presta anche come aperitivo oppure abbinato a dei risotti.
Il Müller Thurgau nasce dall'omonimo vitigno, ottenuto da incroci operati sulle varietà Riesling Renano e Madeleine Royal. In Trentino ha trovato habitat ideale in alta collina dove si esaltano le sue caratteristiche originali come la freschezza e l'intenso profumo floreale.
Maggiori informazioni sul Müller Thurgau Athesim Flumen >> qui